David Zard (Tripoli, 1943 – Zurigo, 17 gennaio 2018) è stato un produttore teatrale e impresario italiano di origine libica. È stato una figura di spicco nel settore dell'organizzazione di concerti e spettacoli dal vivo in Italia e in Europa.
Zard ha iniziato la sua carriera come produttore discografico, per poi dedicarsi all'organizzazione di eventi live. È noto per aver portato in Italia alcuni dei più grandi nomi della musica internazionale, contribuendo significativamente alla diffusione della cultura musicale nel paese. Ha lavorato con artisti del calibro di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rolling%20Stones">Rolling Stones</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/U2">U2</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pink%20Floyd">Pink Floyd</a> (l'opera "The Wall"), <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Michael%20Jackson">Michael Jackson</a> e molti altri.
Oltre ai concerti, Zard si è occupato anche della produzione di musical teatrali di successo come "Notre Dame de Paris".
La sua attività non è stata esente da controversie, con accuse di irregolarità e problematiche legate all'organizzazione di grandi eventi.
Nonostante le controversie, David Zard ha lasciato un segno significativo nel panorama dell'intrattenimento italiano, contribuendo a portare grandi produzioni e artisti internazionali nel paese. La sua capacità di organizzare eventi su larga scala e la sua influenza nel settore lo rendono una figura chiave nella storia dello spettacolo dal vivo in Italia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page